Progetti
PROGETTO | TIPOLOGIA |
Eucazione alla salute | Progetto di educazione alimentare |
Oriento la Musica | Progetto di educazione musicale |
Giochi sportivi e Tornei di interclasse | Progetto di attività motoria |
Potenziamento della Lingua Inglese | Progetto finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale di livello A2 |
Gioochi matematici Transalpini | Attività logico – matematiche
scuola secondaria Villanova Monteleone |
Cittadini del mondo | Progetto di sensibilizzazione ai temi di cittadinanza e costituzione |
Orto a Scuola | Progetto di scienze ed educazione alimentare |
Sport in classe | Progetto di educazione motoria |
Progetto di recupero in orario extrascolastico | Progetto di recupero per tutte le classi della scuola primaria |
Crescere che avventura | Progetto della ASL sull’educazione all’affettività |
Saranno inoltre realizzati i seguenti progetti senza oneri aggiuntivi per la scuola:
PROGETTI |
TIPOLOGIA
|
Educazione ambientale |
Progetto di educazione ambientale in collaborazione con l’area marina protetta di Porto Conte.
|
Frutta, Verdura, Latte nelle scuole | Progetto di educazione alimentare |
Progetto Biblioteca | Prestito libri dalla biblioteca scolastica |
Logica in gioco | Progetto per lo sviluppo del pensiero computazionale |
Easy Basket | Progetto di educazione motoria |
Educazione alla Salute | Progetto di educazione alla sessualità
scuola secondaria di Villanova Monteleone e Olmedo |
Contrasto ai fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo | Progetto per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
classi seconde della scuola secondaria. Referente: Amalia Bucci |
Progetto di recupero e potenziamento in orario scolastico | Tutte le classi della scuola primaria nelle ore di contemporanea. |

ProgettoInternazionale Comenius
4 July 2016
The adventures of a Wheat Seed
The adventures of a Wheat Seed
Il progetto biennale ha avuto tra le sue finalità la valorizzazione del pane come alimento fondamentale per l’alimentazione dei popoli e la conoscenza della storia, delle tradizioni e dei differenti usi ad esso legati nelle differenti culture europee. Hanno partecipato al progetto 6 scuole primarie dei seguenti paesi: Turchia, Polonia, Slovacchia, Spagna, Bulgaria e Italia. Il progetto iniziato a settembre 2013, si cè chiuso nel mese di luglio 2015.
logo-programma-il-futuro 4 July 2016

Progetto: “IL PAESE COME ECOSISTEMA”
4 July 2016
Il paese come ecosistema
Il paese come ecosistema
La classe 3^della Scuola primaria di Villanova M., ha aderito, durante l’anno scolastico 2015-2016 al progetto “Il paese come ecosistema”, proposto dal Ceas di Monte Minerva, che mirava alla conoscenza del territorio come ecosistema antropizzato dall’uomo nel tempo in base alle proprie esigenze. Gli alunni hanno effettuato diverse uscite ed escursioni didattiche per visitare i siti archeologici di “Nuraghe Appiu” e “Pottu Codinu”, oltre ad un’uscita nel paese al museo etnografico “Sa Domo Manna” per conoscere le attività che venivano svolte nel passato dai nonni.